
Ciclo di conferenze con Diego Manzi
Venerdì 27 giugno, ore 18.00 – 21.00
INTRODUZIONE AI DARŚANA
“Senza conoscenza non vi è liberazione” (Saṃvitisiddhi 104)
Un viaggio introduttivo nelle scuole filosofiche dell’India premoderna. Etimologie, classificazioni, contesti e testi per orientarsi nelle grandi correnti del pensiero indiano, a partire dallo yoga.
🕔 Dalle 17.00 alle 17.45
Lezione di yoga con Monica Gala – metodo Anusara
Ogni conferenza sarà preceduta da una lezione di yoga in uno stile diverso, per esplorare la ricchezza delle tradizioni che proponiamo a Yoga in Centro.
Prossimi incontri:
📅 Venerdì 3 ottobre – Lo yoga nel Veda
📅 Venerdì 24 ottobre – Lo yoga nelle Upaniṣad
📅 Venerdì 7 novembre – Il dualismo indiano: il Sāṃkhya
Tutti dalle 18.00 alle 21.00, con lezione di yoga dalle 17.00 alle 17.45
Costo per incontro:
20€ per abbonati Yoga in Centro – 25€ per i non abbonati
La lezione è in omaggio ed è pensata come apertura esperienziale al tema della serata.
E’ possibile partecipare solo alla conferenza, senza variazione di costo.
Per prenotare: Invia un WhatshApp a Monica +39 347 696 1312
Diego Manzi è scrittore e docente di sanscrito e di religioni e filosofie dell’India. Dal 2018 collabora con GrecoLatinoVivo alla ricerca di soluzioni per la didattica del Sanscrito sul solco delle recenti ricerche nel campo delle Neuroscienze e da Ottobre 2019 è investito della carica di Direttore Scientifico del Dipartimento di Sanscrito e Filosofie dell’India Vidyālaya del CSNC GrecoLatinoVivo. Fra i suoi libri si ricordano: “Scintille di ordine eterno. Viaggio nel cuore della tradizione indiana”, Armando Curcio editorie, 2016; “Incanto. Le divinità dell’India.”, Le Lettere, 2019; e “ko’ham. Le filosofie più luminose dell’India”, Le Lettere 2021.